Il giorno 21 aprile 2016 alle ore 9.00 presso l’Aula D, Asse Didattico 1, Cittadella Universitaria, si terrà il
Test di autovalutazione del I semestre AA 2015-16
Iscrizioni presso la Sezione di Neuroscienze e Farmacologia Clinica del Dipartimento di Scienze Biomediche, Cittadella Universitaria (Monserrato); oppure presso l’Unità Complessa di Farmacologia Clinica, P.O. San Giovanni di Dio (piano terra). Ci si può iscrivere anche per e-mail al seguente indirizzo: mosca@unica.it.
La scadenza IMPROROGABILE per le iscrizioni è il giorno 15 aprile 2016 (ore 14.00)
ESITI DEL TEST [PDF]
Testi di riferimento:
Goodman & Gilman’s “Le basi farmacologiche della terapia”, Zanichelli, dodicesima edizione.
Goodman & Gilman’s “Le basi farmacologiche della terapia – Il Manuale”, McGraw-Hill Italia
F. Rossi, V. Cuomo, C. Riccardi, “Farmacologia: Principi di base e applicazioni terapeutiche”, Edizioni Minerva Medica, seconda edizione
Gli argomenti saranno i seguenti:
Principi generali di farmacocinetica. Farmaci generici. Bioequivalenza. Principi generali di farmacodinamica. Sistemi di trasduzione del segnale. Sistema nervoso autonomo e sistema nervoso motorio somatico. Agonisti e antagonisti adrenergici. Agonisti e antagonisti muscarinici. Farmaci attivi sulla placca neuromuscolare. Antiparkinsoniani. Antipsicotici. Farmaci anticolinesterasici. Farmaci agonisti (antiemicranici) e antagonisti serotoninergici. Antidepressivi, ipnotici e sedativi. Stabilizzanti dell’umore. Farmaci antiepilettici. Sostanze d’abuso e farmaci utilizzati nella terapia delle tossicodipendenze. Analgesici oppioidi. Chemioterapia: Meccanismi d’azione e resistenza antibiotici e chemioterapici. Sulfamidici e trimetoprim, chinolonici, tetracicline, cloramfenicolo, penicilline, cefalosporine e altri ß-lattamici, glicopeptidi, macrolidi, aminoglicosidi. Farmaci utilizzati nella terapia della tubercolosi. Antimicotici. Criteri di scelta del chemioterapico antibatterico.
I candidati sono pregati di recarsi alla prova muniti di libretto di iscrizione e documento di identità. Si consiglia di portarsi anche una calcolatrice.