E’ stata nominata la commissione della selezione n. 4/2016.
al seguente link http://dipartimenti.unica.it/giurisprudenza/bandi-borse-di-ricerca/
è stato pubblicato il verbale relativo agli esiti del colloquio di valutazione.
Si rende disponibile a tutti gli interessati il bando per n. 1 tirocinio formativo presso il Tribunale Amministrativo Regionale per la Sardegna ai sensi dell’art. 73 del d.l. n. 69/2013.
Si informa che le domande per l’ammissione al periodo di formazione potranno essere presentate *entro e non oltre le ore 12,00 del 6 maggio 2016*./
Per la domanda si può utilizzare il modulo in allegato.
Il bando è pubblicato anche sul sito istituzionale della Giustizia Amministrativa //www.giustizia-amministrativa.it/.
T.A.R. Sardegna – Bando per n. 1 Tirocinio formativo ex art. 73 del D.L. n. 69-2013.pdf
Modulo Domanda_1 tirocinio formativo _dl69_TarSardegna.doc
Vengono attribuiti i seguenti punteggi sui titoli, nel rispetto di quanto previsto dal bando di selezione:
COGNOME
E NOME |
Titolo
voto di laurea (max 5 punti) |
Titolo
dottorato di ricerca in materie giuridiche (max 10 punti) |
Titolo
assegni di ricerca, borse di ricerca e contratti di supporto alla ricerca (max 20 punti) |
Titolo
tesi di dottorato e pubblicazioni (max 25 punti) |
Totale |
RINALDO MARIANNA | 5 | 10 | 25 | 40 | |
KRACHKOVSKAYA ELISAVETA | 5 | 10 | 15 | ||
PERRA ALICE | 1 | 1 | |||
PUSCEDDU PIERGIUSEPPE | 5 | 15 | 20 | ||
FALCHI DELITALA CLAUDIA | 5 | 10 | 9 | 24 | |
PERRA LIVIO | 8 | 8 | |||
MOI MARTINA | 2 | 10 | 1 | 13 | |
LEONE LUCA | 5 | 9 | 14 | ||
PARODO FRANCESCO | 5 | 4 | 4 | 13 | |
ENNA LUISA | 5 | 10 | 9 | 24 | |
DIANA IACOPO LUCA | 3 | 10 | 9 | 22 | |
SAGGIA MARTA | 5 | 10 | 4 | 19 | |
LODDO OLIMPIA | 5 | 10 | 8 | 25 | 48 |
CIUSA FRANCESCO | 5 | 10 | 1 | 19 | 35 |
CAMEDDA ALESSANDRA | 5 | 25 | 30 | ||
CUCCU VANNA | 5 | 10 | 21 | 36 | |
CARRERA ALBERTO | 2 | 10 | 4 | 22 | 38 |
TRIBISONNA
FRANCESCA |
5 | 10 | 8 | 25 | 48 |
NAITANA MARTINA | 5 | 10 | 6 | 21 | |
VIANA ALBERTO | 5 | 10 | 8 | 22 | 45 |
AMOROSO GIUSEPPE | 5 | 10 | 8 | 25 | 48 |
Vengono ammessi al colloquio i seguenti soggetti:
-AMOROSO GIUSEPPE (48)
-CARRERA ALBERTO (38)
-CIUSA FRANCESCO (35)
-CUCCU VANNA (36)
-LODDO OLIMPIA (48)
-RINALDO MARIANNA (40)
-TRIBISONNA FRANCESCA (48)
-VIANA ALBERTO (45)
La Commissione comunica che le prove orali si terranno il giorno 3 maggio 2016, alle h. 14.00 presso la Presidenza del Dipartimento di Giurisprudenza, Viale S.Ignazio, n. 17.
Nel consiglio di dipartimento del 04/04/2016 è stata nominata la commissione giudicatrice di cui al bando n. 2/2016
la commissione risulta così composta:
Componenti: prof. F. Sitzia, prof. F. Botta, prof. F. Picciaredda, prof.ssa A. Mancaleoni, prof. E. Mastinu.
Componente supplente: prof. G. Cocco
La Commissione giudicatrice della selezione pubblica n. 03/16 è composta dal prof. Cristiano Cicero, dalla prof ssa Maria Virginia Sanna e dalla prof.ssa Giuseppina De Giudici.
Bando di selezione per Borse di ricerca 2/2016
Diritto, società e realtà territoriali. Storia, teoria, prassi e mutamenti- Law, society and territorial realities.History, theory,praxis and changes”
Dipartimento di Giurisprudenza
bando borse n. 2-2016+domanda – commissione – valutazione titoli
Scadenza 31 marzo 2016
La Commissione giudicatrice della selezione pubblica n. 01/16 per borsa di ricerca dal titolo “L’efficacia delle riforme nel diritto del lavoro………” nell’ambito del Progetto di ricerca finanziato dalla L.R. 07/2007 è composta dalla prof.ssa Piera Loi, dal prof.Enrico Maria Mastinu, dalla prof.ssa Ombretta Dessi.
(Prot n. 6808 del 26/02/2016)
La Commissione giudicatrice delle selezioni pubbliche n. 01/16 e 02/16 “”RIFORMA DEL MERCATO DEL LAVORO E DEL SISTEMA NEGOZIALE E CRESCITA DELLA PICCOLA E MEDIA IMPRESA” nell’ambito del Progetto di ricerca finanziato dalla L.R. 07/2007 è composta dalla prof.ssa Piera Loi, dal prof.Enrico Maria Mastinu, dalla prof.ssa Ombretta Dessi.
(Prot n. 4680 del 10/02/2016)
10/07/2014
bando 3-2014.pdf
Scadenza bando 31 luglio 2014 ore 13.00
Tutte le fasi relative ai bandi e selezioni sono pubblicate nella pagina relativa al link: http://dipartimenti.unica.it/giurisprudenza/atti-amministrativi/bandi-e-selezioni/
21/01/2014
Bando borse di ricerca 2/2014.pdf
Allegato bando.pdf
Scadenza bando 11 febbraio 2014 ore 13.00
La Commissione giudicatrice della selezione pubblica n. 02/14 avente ad oggetto il supporto
alla ricerca “Il riordino degli enti locali in Sradegna….” (Responsabile Scientifico: prof. Gianmario Demuro) è composta dai prof.ri Ilenia Ruggiu, Roberto Maria Cherchi, Marco Betzu, Andrea Deffenu, Luigi Mossa.
Il Direttore
Prof. Fabio Botta
pagina spostata su http://dipartimenti.unica.it/giurisprudenza/bandi-borse-di-ricerca/
La Commissione giudicatrice della selezione pubblica n. 05/13 avente ad oggetto il supporto
alla ricerca “Multiculturalismo e conflitti:le risposte del diritto.” (Responsabile Scientifico: prof.ssa Ilenia Ruggiu) è composta dai prof.ri Ilenia Ruggiu, Francesco Seatzu, Roberto Maria Cherchi.
Il Direttore
Prof. Fabio Botta
Cagliari 16/04/2013
La Commissione giudicatrice della selezione pubblica n. 02/13 per lo svolgimento di attività
di revisione linguistica di lavori scientidici nell’ambito dei settori disciplinari di Diritto Internazionale e dell’Unione Europea per n. 200 cartelle
Responsabile Scientifico: Prof. Francesco Seatzu
è composta dai prof.ri Francesco Seatzu, Anna Maria Mancaleoni e Ilenia Ruggiu.
Il Direttore
Prof. Fabio Botta
Cagliari 10/04/2013
La Commissione giudicatrice della selezione pubblica n. 03/13 “Ricerca e studio sul danno
alla persona da trattamento medico ”. Responsabile Scientifico: Prof. Giancarlo Filanti
è composta dai prof.ri Giancarlo Filanti, Anna Paola Ugas e Cristiano Cicero.
Il Direttore
Prof. Fabio Botta
La Commissione giudicatrice della selezione pubblica n. 01/13 avente ad oggetto il supporto
alla ricerca, reperimento e organizzazione di fonti sul Ie polizze rivalutabi Ii : le c.d. gestioni
separate (Responsabile Scientifico: prof. Paoloefisio Corrias) è composta dai prof.ri Paolo Efisio Corrias, Corrado Chessa e dal dott. Federico Cappai.
Il Direttore
Prof. Fabio Botta